
METTI IL TURBO ARMEC
Corato, 9 Ottobre 2020
A 50 anni dalla sua fondazione, ARMEC mette in primo piano il turbo con tre garanzie e nuove iniziative rivolte alla formazione tecnica e al sociale. Abbiamo intervistato Luigi Arbore, vice presidente del CONSORZIO ARMEC, per scoprire di che cosa si tratta.
Tra i tanti settori che costituiscono il mondo delle quattro ruote il prodotto turbo è sempre stato visto come un “tabù”, perché difficile da analizzare, studiare e riparare. Sono molte le aziende del comparto che negli anni hanno avuto un ruolo da protagoniste per un breve periodo, e poi sono sparite.
Una realtà che invece è riuscita a rimanere sulla cresta dell’onda è ARMEC di Corato che in cinquant’anni di attività ha costruito la sua immagine di azienda professionale, dinamica e capace di offrire prodotti e servizi di qualità.
Abbiamo incontrato il suo fondatore: Luigi Arbore, che ci ha raccontato come è nata l’idea dell’azienda e quali sono stati gli sviluppi che poi hanno portato alla fondazione del CONSORZIO ARMEC, costituito da quattro aziende Consorziate: ARMEC snc, ARMEC srl, TURBO srl e TURBO ARMEC srl, con un totale odierno di 39 Persone addette ai lavori.
Luigi Arbore ci ha raccontato anche come si è giunti alla creazione delle tre garanzie TURBO ARMEC, che hanno saputo fare la differenza nel mercato della riparazione del turbo.
“Uno dei momenti che ricordo con piacere – esordisce Luigi – è quello della nascita dell’azienda ARMEC (ARbore MECcanica) nata da una idea di mio padre Antonio nel 1970, esattamente cinquant’anni fa. Ricordo che in quell’anno, il 9 ottobre 1970, ho ricostruito il primo meccanismo di frizione per Fiat 1100 D, con tanto entusiasmo e insieme a mio padre, esperto meccanico motorista che allora aveva 56 anni; lo porto sempre presente nel mio cuore e nella mia mente, anche per l’esperienza che mi ha regalato.
Nel 1970 avevo 23 anni, ero già diplomato perito meccanico da giugno 1967 e avevo già prestato servizio militare di leva obbligatoria per 21 mesi (6 più 15), iniziando come soldato semplice il 15 ottobre 1967 e terminando come sottotenente di fanteria il 21 Luglio 1969, mentre Armstrong poggiava il suo piede sulla luna. Un periodo che mi ha fatto crescere e che mi ha portato ad apprezzare l’ordine e la disciplina valori che aiutano sempre a lavorare meglio.
Dal 1970 abbiamo proseguito l’attività di ricostruzione professionale dei meccanismi di frizione per vetture e per veicoli industriali, con la massima serietà e sempre secondo le specifiche tecniche dei vari produttori.
Un’altra tappa fondamentale dell’avventura professionale di ARMEC è stata la ricostruzione del turbo, iniziata nel 1983. Dal 1983 ARMEC ricostruisce turbo originali dei principali brand internazionali con una vera passione per la buona ricostruzione e con una profonda esperienza nel settore, tanto da proporre il turbo ARMEC, un prodotto che regge molto bene il confronto con il turbo originale fornito anch’esso dal CONSORZIO ARMEC; entrambi con tre garanzie Kasco Turbo.
Quali sono i tre aggettivi che meglio definiscono ARMEC?
I tre aggettivi che meglio definiscono ARMEC sono: esperienza, professionalità e innovazione.
Entrando nel merito della garanzia, cosa può dirci?
Le tre garanzie convenzionali (kasco turbo, kasco turbo plus e kasco turbo go) coprono per un anno ogni turbo, compreso il turbo originale, fornito da ARMEC e sono il plus che ci distingue. La garanzia kasco turbo copre il turbo in caso di rottura per qualsiasi motivo. Al cliente chiediamo solo di spiegarci lealmente perché si è verificato il guasto. La garanzia kasco turbo plus copre la spesa di materiali e di manodopera per la sostituzione del turbo, che viene pagata direttamente dal CONSORZIO ARMEC all’officina che opera la sostituzione del turbo. La garanzia kasco turbo go prevede l’assistenza e il soccorso stradale gratis per qualsiasi guasto del veicolo, a cura delle migliori Compagnie convenzionate con ARMEC.
In un mercato concorrenziale ARMEC è riuscita a fare la differenza. Quali sono state le armi che gliel’hanno permesso?
I nostri valori aggiunti sono la qualità del prodotto, la competenza dell’assistenza tecnica, la creazione di soluzioni tecnologiche e le tre garanzie kasco turbo. Puntiamo molto anche sul know how tecnologico, costruito giorno dopo giorno in 50 anni di duro lavoro e tenendo sempre a mente anche l’esperienza di chi ci ha preceduto. Un altro settore di business per noi molto importante è l’offerta di corsi di formazione, la produzione e la vendita di attrezzature per la revisione del turbo e la produzione e il noleggio di Bilanciatrici e di Banchi di Flussaggio TURBO ARMEC.
Come funziona il noleggio delle Bilanciatrici e dei Banchi di Flussaggio TURBO ARMEC?
ARMEC produce turbo di qualità e attrezzature e Banchi Prova Italiani per la revisione del turbo.
Abbiamo pensato di dare i banchi prova a noleggio con un contratto trimestrale rinnovabile, che prevede anche un piano di ammortamento fino a cinque anni, per il cliente che dovesse decidere di acquistare un Banco Prova TURBO ARMEC.
Un altro punto di forza dell’azienda ARMEC è la formazione. Come è strutturata?
Nella sede del CONSORZIO ARMEC, a Corato, vengono organizzati corsi di formazione dedicati alle officine, ai ricambisti e ai professionisti che voglio approfondire le tematiche relative alla riparazione e alla sostituzione professionale del turbo. L’obiettivo è quello di formare una rete di clienti qualificati, con cui costruire una collaborazione seria e proficua per entrambi. Ritengo comunque importante avere anche una concorrenza qualificata perché il confronto con questa ci stimola e ci fa crescere meglio.
Riceviamo molti apprezzamenti da parte dei clienti che a loro volta ne parlano con i colleghi. In questo modo si è creato un passaparola che ci fa crescere in maniera costante.
Che cosa può garantire al cliente che si rivolge ad ARMEC dal punto di vista del servizio?
Tra i nostri punti di forza c’è la puntualità nel servizio e la celerità nella risposta, dato che abbiamo molte linee telefoniche e molte persone addette al customer service. Abbiamo anche un’e-commerce che viene continuamente implementato e potenziato poiché molti clienti sono sempre più orientati verso gli acquisti on-line. Un altro aspetto da non sottovalutare è il trasporto gratuito. ARMEC dà un servizio trasparente e completo e il cliente sa già da subito il costo totale del turbo, chiavi in mano, con 3 garanzie e con 2 trasporti compresi.
Come viene fatta la distribuzione dei prodotti ARMEC?
La rete di distribuzione è centralizzata: tutti i prodotti partono dalla sede di Corato tramite corriere espresso e vengono consegnati ovunque. Non ci sono altri depositi, ma ciò non aumenta i tempi di consegna e il turbo arriva a destinazione entro 24/48 ore, senza nessun costo aggiuntivo.
Come vede il futuro dell’aftermarket?
Il mercato è sempre più difficile. Noi di ARMEC siamo sempre ottimisti perché la soddisfazione dei Clienti ARMEC ci da fiducia per il futuro. Anche noi, nell’arco di cinquant’anni di attività abbiamo attraversato momenti di difficoltà, ma siamo sempre riusciti a superarli grazie alla determinazione e al serio impegno professionale. ARMEC è sempre a disposizione dei Clienti e sempre pronta a stare al passo con le continue sfide tecnologiche nel settore del turbocompressore.
Qual’è l’impegno di ARMEC in termini di sostenibilità sociale?
ARMEC è impegnata dal 1970 nella sostenibilità sociale, attenta all’ambiente e al recupero ecologico di frizioni e di turbocompressori usati che in alternativa sarebbero stati smaltiti come rifiuti.
Inoltre, attraverso un importante investimento fatto nel 2018 abbiamo installato due impianti fotovoltaici che permettono di soddisfare il 60 % del fabbisogno di energia elettrica delle nostre aziende consorziate. Ad oggi abbiamo contrastato il cambiamento climatico attraverso l’abbattimento di 80 Tonnellate di CO2 equivalenti all’inserimento di 2.400 nuovi alberi.

